DOCUMENTAZIONE

CORSO BASE PRIMO SOCCORSO

49° Corso Base per Volontari Soccorritori e Soccorritrici

MATERIALE DA SCARICARE

MANUALE GENERALE DEL CORSO

Il Manuale del Corso Base per Volontari Soccorritori e’  liberamente disponibile  per il dowlnload

Il materiale relativo ad ogni lezione del Corso sarà pubblicato su questa pagina il giorno dopo lo svolgimento della Lezione .

Dott. Matteo De Martino

Rischio Infettivo – Dispositivi di Protezione Individuali presenti in Ambulanza ( Guanti, Occhiali, Casco, Mascherine)

Corso Base Primo Soccorso

Ostetrica Laura Fermani

Condizioni Acute in Gravidanza – Assistenza al parto in ambiente Extra Ospedaliero

Corso Base Primo Soccorso

I.P.  Riccardo Finucci – Istr.  IRC

Rapporto con il paziente e l’utenza , con le Forse dell’Ordine e la Magistratura; comunicazione tra le varie componenti dell’EMS; organizzazione del lavoro in Equipe, integrazione. –  Sicurezza nel soccorso (auto-protezione)

Corso base Primo Soccorso

Dott Marco Ercoli

Insufficienza respiratoria acuta – Dolore toracico acuto – Sindromi coronariche Acute ( – Shock (Cardiogeno , Anafilattico) – Approccio al paziente critico -Stato di non coscienza – Perdita d coscienza breve – Ictus Cerebrale – Coma – Legislazione e regolamenti, Responsabilita Medico-Legali

La Slide della serata non sono Disponibili .

Dott.ssa Michela Ciotti

Medico Specializzando in Medicina d’Emergenza-Urgenza

Intossicazioni acute, Ustione – Causticazione, Ipotermia

Corso Base Primo Soccorso

Dott.ssa Sara Traini

Emergenze traumatiche. Trauma cranio-cervicale. Politrauma: toracico, addominale, facciale, arti amputazione; trauma nel bambino. Sostegno delle funzioni vitali del soggetto politraumatizzato. Trasporto del paziente, movimentazione manuale dei carichi e rischi correlati.

Emergenze Traumatiche

Cosa significa essere un 

Volontario Soccorritore

Alcuni pensano che far parte di Croce Verde significhi solamente eseguire manovre di intervento sanitario.

In realtà il servizio in Croce Verde è uno dei molti modi per dedicarsi, con solidarietà, sensibilità e competenza, a chi ne ha bisogno.

 

Formazione,  è quindi in primo luogo” formazione della persona e del volontario”  e significa trasmissione di esperienze e di valori condivisi, attraverso l’esempio e la coerenza.

Mission - cosa puo' fare un volontario

Fare servizio in Croce Verde richiede preparazione, attenzione e competenza, perché ci si relaziona con persone in precario stato di salute psico-fisico.

I corsi richiedono impegno e costanza, ma sono alla portata di tutti.

Comprendono lezioni teoriche e pratiche, esercitazioni e verifiche di apprendimento.
Al loro termine vengono valutatati l’attitudine ai vari tipi di servizi, l’abilità manuale, la capacità di operare in gruppo,
la capacità di intervenire con prontezza, lucidità e buon senso e di relazionarsi con le persone con la dovuta sensibilità.

La formazione del futuro volontario inizia dal CORSO BASE che abilita allo svolgimento dei servizi di taxi sanitario, seguito subito dopo dal CORSO BLS-D che previa verifica finale abilita allo svolgimento dei servizi di emergenza sanitaria nelle ambulanze che operano per conto della Centrale Operativa 118 di Ascoli Piceno